Brillante esordio in supercoppa per Urania che stende Torino. Con Thomas e, soprattutto, Walley condizionati dai falli sono i fantastici 4 Piunti-Bossi-Montano e Paci a prendersi il proscenio. Gara controllata dalla truppa di coach Davide Villa che si gode anche lampi promettenti del giovane Gravaghi e l’intensità di Cipolla. Non bastano a Torino le iniziative di Alibegovic, Scott e Landi.
LA GARA
Mani fredde in avvio per entrambe le squadre, subito molte penalità per Urania con Walley a quota 3 dopo soli 90 secondi di gioco. Scott apre le danze per Torino cerca con insistenza l’area colorata, Milano ancora a secco al quarto minuto, 0-5. Wildcats finalmente a referto con il morbido jumper di Bossi, primo sigillo anche di capitan Piunti ed è meno 1, 6-7. Aumentano i giri i padroni di casa che si godono anche il botto di Thomas dall’angolo che vale l’aggancio a quota 10. Si batte con efficacia Paci in vernice, il sorpasso arriva con il 2+1 di rabbia e mestiere dell’ex reatino, 13-10. Reale Mutua che continua a cercare Scott, il lungo dei piemontesi spreca però dalla linea della carità, Milano ringrazia con Bossi che innesca Piunti, 20-11 dopo la tripla del centro marchigiano. Ottimo impatto della panchina Wildcats che trova anche punti dal giovane Gravaghi, 25-16 alla prima sirena. Arriva anche il margine in doppia cifra grazie ai 5 punti filati di uno scatenato Montano, gli ospiti restano in scia grazie a Toscano e Landi, 32-23. Brilla la transizione di Urania che sfrutta le incursioni di Montano e Cipolla, Gravaghi è una sentenza dal perimetro, 40-25. Non molla Torino che resiste grazie alla sostanza di Landi e Toscano, Urania in controllo alla pausa lunga, 51-38. Dopo l’intervallo qualche chiamata dubbia (quattro falli di Walley e Thomas) penalizza i padroni di casa, i gialloblu tornano in corsa sfruttando l’espulsione per proteste di coach Villa, 55-47 firmato dalle messe di liberi di Alibegovic. Prosegue la rimonta ospite, Milano riesce a ritrovare armonie offensive battendosi con grande orgoglio, capitan Piunti ed il tandem Bossi-Montano ricacciano la Reale Mutua a meno 10 alla penultima sirena, 67-57. Prosegue il momento infelice del trio arbitrale che manda fuori dalla partita anche Thomas, Bossi risponde con clamorosa freddezza e concentrazione, 73-57 dopo l’ennesima giocata vincente del play triestino. Torino si affida a Scott e Landi per cercare la rimonta, il fortino Wildcats ha ancora 8 punti da difendere con 90 secondi sul cronometro, 80-72. I sigilli reali spettano al Principe Matteo Montano, da un prezioso rimbalzo d’attacco di Paci arriva la bomba che chiude i giochi, 83-72 il finale.
URANIA MILANO: Piunti 20, Montano 18, Bossi 14
REALE MUTUA TORINO: Alibegovic 15, Scott e Landi 14