Focus MiniBasket

Marzo 15, 2023

Nuovo approfondimento sulle realtà del basket giovanile di Urania, questa volta torna protagonista il Minibasket. Per farci raccontare tutte le novità, ed i prossimi appuntamenti, dei piccoli Wildcats abbiamo coinvolto Nino Petrosino, istruttore dei MiniWildcats.

Qual è la situazione attuale del minibasket Urania: i gruppi, l’andamento delle adesioni ed i primi eventi della stagione.

“La situazione attuale del Minibasket Urania è in linea rispetto agli altri anni, abbiamo buoni numeri per quanto riguarda la zona centro, un po’ meno numero in proporzione il gruppo Lido.
Come di consueto, prima dell’inizio dei campionati, abbiamo partecipato a diversi tornei organizzati in Milano e Provincia ottenendo piazzamenti lusinghieri.
La partecipazione a questi eventi, oltre a divertire ed appassionare i bimbi, ha lo scopo di valutare il livello dei nostri atleti, per individuare le aree di miglioramento e focalizzarci nel seguire i loro progressi. Abbiamo gruppi davvero interessanti fra le varie annate: fiore all’occhiello sicuramente è la squadra Esordienti Rossi, che partecipa sia al campionato Esordienti competitivo che all’Under 13”.

Lavoro di equipe sempre molto attento ed accurato nel minibasket Urania, come funzione il vostro gruppo.

“Lo Staff del Minibasket si confronta spesso sulle tematiche da affrontare, sulle criticità, con lo scopo di individuare il lavoro idoneo per far crescere e migliorare i nostri ragazzi. La cosa che rende speciale il Minibasket Urania è proprio l’entusiasmo, la professionalità e la passione degli istruttori, che hanno come scopo la condivisione degli obiettivi utili a consolidare e sviluppare il senso di appartenenza a Urania. Per quanto riguarda il senso di appartenenza direi che siamo sulla buona strada, prova ne sia la massiccia e costante partecipazione del settore minibasket alle partite della serie A.Fattori decisivi per creare la mentalità sportiva, idonea a far crescere e migliorare i nostri giocatori, che sono sempre al centro della nostra attenzione.  Il lavoro viene svolto in modo analitico e adeguato in base alle capacità dei singoli”.

Tanti appuntamenti e tornei che attendono i giovanissimi Wildcats, raccontaci le prossime tappe.

“Oltre ai rispettivi campionati, siamo stati impegnati al torneo Carnival Cup di Arona che ha visto la partecipazione di tutto il Minibasket. Successivamente saremo ospiti a Lissone al torneo Kit, quindi a Legnano e poi, ciliegina sulla torta, il consueto appuntamento annuale a Pesaro all’Adriatica cup, Una vera e propria migrazione, dove non si gioca solo a basket, ma ci sarà la possibilità di divertirci sulla spiaggia e…… magari ci può scappare anche un bel bagno in mare fuori stagione”.

A proposito di grandi eventi minibasket, merita un focus a parte il Camp estivo di Selvino.

“Quando si dice “ultimo, ma non per ordine di importanza” il riferimento al Camp di Selvino è perfettamente calzante. E’ l’evento conclusivo in grande stile della stagione, un’opportunità davvero unica, assolutamente da non perdere per gli atleti. Appuntamento perfetto per consolidare il lavoro tecnico della stagione in corso, oltre a sviluppare nuove competenze tecniche utili per la prossima stagione sportiva”.

Qual è la “giornata tipo del Camp di Selvino.

“Il programma della giornata è davvero molto intenso e prevede, oltre ai consueti allenamenti di squadra, anche la preparazione atletica e vari allenamenti individuali per i miglioramenti dei singoli su fondamentali specifici, come per esempio il tiro o il palleggio. Naturalmente non possono mancare i tornei e le gare di tiro, che ogni anno appassionano e divertono i nostri ragazzi.
Ci saranno anche i giochi serali a squadre e la cena in baita, un evento davvero unico in mezzo alla natura. Quindi che aspettate ad iscrivervi? Vi aspettiamo numerosi per giocare e divertirci insieme”.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su whatsapp
WhatsApp